Nelle ICU, i letti ospedalieri elettrici sono dispositivi medici fondamentali, che integrano funzionalità avanzate per migliorare le cure al paziente, la sicurezza e l'efficienza del personale sanitario.
Sistemi di Regolazione Avanzati
Dotati di motori ad alta precisione, questi letti consentono un'aggiustamento indipendente della testa (0–85°), del ginocchio (0–45°) e dell'altezza (15–30°). Ciò permette posizioni cruciali come quella di Trendelenburg per la gestione dello shock e Trendelenburg inverso per il supporto respiratorio. Le impostazioni personalizzabili risparmiano tempo, adattando le posizioni alle esigenze dei singoli pazienti, e i movimenti sincronizzati preveniscono le piaghe da pressione mantenendo l'allineamento naturale del corpo.
Robuste caratteristiche di sicurezza
Le sponde laterali automatiche si muovono con il letto e i sensori di ostacoli bloccano il loro movimento per prevenire l'insabbiamento. Le celle di carico monitorano costantemente il peso e la posizione del paziente, attivando allarmi per cambiamenti improvvisi che segnalano disagio o rischi di caduta. I sistemi UPS di emergenza garantiscono una funzionalità completa durante i black-out, con funzioni di memoria che ripristinano l'ultima posizione utilizzata.
Misure di Controllo delle Infezioni
Costruiti con materiali antimicrobici come rivestimenti a base di ioni d'argento o rame, i letti inibiscono la crescita dei patogeni. Superfici non porose e senza soluzioni di continuità resistono alle macchie e reggono disinfettanti aggressivi. Componenti rimovibili come le piattaforme del materasso e i coprimani possono essere facilmente puliti e sterilizzati, mentre gli spigoli lisci impediscono l'accumulo di sporco, riducendo i rischi di IAM.
Integrazione Tecnologica
Questi letti fungono da hub per dispositivi medici, con supporti regolabili e meccanismi di rilascio rapido per ventilatori, monitor e pompe per infusione. La connettività digitale consente l'integrazione con i SIS e le PEC, abilitando il controllo remoto delle impostazioni del letto e la documentazione automatica della posizione del paziente, semplificando i flussi di lavoro e riducendo gli errori.