Un letto ospedaliero elettrico progettato per l'uso in Sala Operatoria (SO) è un dispositivo altamente specializzato concepito per soddisfare le esigenze uniche e rigorose dell'ambiente chirurgico. La sua funzione principale è fornire una piattaforma stabile, versatile e facilmente regolabile, configurabile con precisione per una vasta gamma di procedure chirurgiche. Le caratteristiche principali includono potenti motori elettrici per regolazioni rapide e silenziose dell'altezza e dell'inclinazione del piano del letto, comprese le posizioni Trendelenburg, contro-Trendelenburg e l'inclinazione laterale, essenziali per ottimizzare l'accesso chirurgico e la fisiologia del paziente durante gli interventi. La struttura del letto è radiotrasparente, consentendo immagini intraoperatorie senza ostacoli con raggi X e braccio C. È realizzata in materiali ad alta resistenza e resistenti alla corrosione, con superfici continue che permettono il rispetto delle più rigorose norme asettiche e la resistenza a ripetute sterilizzazioni chimiche tra una procedura e l'altra. È fondamentale la compatibilità con un'ampia gamma di accessori chirurgici, come poggiatesta, supporti per gli arti, sostegni per le gambe e attacchi per trazione. La stabilità è imprescindibile: il letto ha un profilo basso, una base larga e ruote autobloccanti che garantiscono assoluta immobilità nei momenti critici. Inoltre, i letti moderni per sala operatoria sono spesso dotati di funzioni di memoria per salvare configurazioni specifiche relative a diverse procedure, migliorando l'efficienza operativa. Questo letto specializzato rappresenta uno strumento indispensabile per il team chirurgico, consentendo precisione, mantenimento della sterilità e contribuendo direttamente alla sicurezza e al successo degli interventi chirurgici.