I carrelli per infermiere stabili sono workstation mediche fondamentali progettate per resistere all'uso clinico quotidiano mentre proteggono pazienti, farmaci e attrezzature. Questi carrelli danno priorità alla affidabilità per migliorare il flusso di lavoro sanitario.
Costruzione robusta
Costruiti con telai in acciaio o alluminio lega di alta qualità, questi carrelli presentano rinforzi incrociati e possono supportare da 200 a 300 lbs. Le basi bilanciate abbassano il baricentro, impedendo ribaltamenti anche quando completamente caricati o con cassetti estesi.
Caratteristiche di Sicurezza e Mobilità
I sistemi anti-ribaltamento si attivano quando i cassetti si aprono, e i sensori rilevano carichi sbilanciati per attivare i freni. Grandi ruote poliuretano da 5–6 pollici offrono un movimento fluido con alta trazione, mentre i meccanismi di blocco fissano il carrello durante i compiti stazionari.
Soluzioni di Archiviazione Sicure
Cassetti robusti con guide a sfera possono contenere fino a 150 lbs. Compartimenti con serratura, con opzioni come chiavi duali o blocchi RFID, proteggono sostanze controllate. Mensole fisse con tappetini anti-scivolamento mantengono l'attrezzatura stabile durante il trasporto.
Design Ergonomico
Manici regolabili in altezza (34-48 pollici) con impugnature morbide riducono la fatica e migliorano il controllo. Tavoli rinforzati, antivibrazione, forniscono superfici stabili per i compiti, e supporti integrati per dispositivi mantengono gli elettronici al sicuro.
Applicazioni versatili
Utilizzati nei reparti di terapia intensiva per sostenere attrezzature critiche, nelle sale operatorie per forniture sterili e negli istituti di cura a lungo termine per prevenire collisioni, questi carrelli soddisfano esigenze sanitarie diverse.
Conformità e Durata
Certificati secondo ISO 13485, i carrelli per infermiere presentano superfici non porose e antimicrobiche per una facile disinfezione. La loro costruzione robusta estende la durata a 7-10 anni, riducendo i costi di sostituzione e minimizzando incidenti e le relative spese.